DC Gymkhana e le collezioni di Ken Block 43
Gymkhana Two
Il miglior infomercial della storia

Il miglior infomercial della storia
Correva l'anno 2009, e DC Shoes usciva con la sua prima linea firmata Ken Block. Ma a fare scalpore non fu tanto la collezione, quanto il modo con cui fu presentata: stiamo parlando di Gymkhana Two, il miglior informercial della storia. Sull’onda del successo del primo Gymkhana Practice, che all’epoca aveva rapito l’attenzione di decine di milioni di utenti in tutto il mondo, DC e Ken Block decidono infatti di rilasciare un video di appena 10 minuti ma ad altissimo tasso adrenalinico, in cui la firma di Ken Block era assolutamente inconfondibile.
Creata per onorare tutti gli incedibili successi di Block, la collezione presentata con il filmato comprendeva due modelli di scarpe (la Block Spartan High e la Block Manteca 3), una giaccia windstopper reversibile, una t-shirt, una felpa e un cappello. E l'ispirazione per questi capi? Proprio l'auto custom di Block, la leggendaria Subaru usata per girare Gymkhana Two.
Clicca qui per vedere il video completo:
La Block Subaru Impreza WRX STI
L’auto protagonista di questa linea è stata realizzata dalla Crawford Performance appositamente per il progetto Gymkhana a partire dalle indicazioni di Block. Questa Subaru Impreza WRX STI del 2009 è un’incredibile macchina con una preparazione da rally che comprende parti customizzate, vari pezzi unici e tanta, tanta fibra di carbonio che garantiscono le altissime prestazioni richieste dal campione per compiere le sue incredibili imprese. A completare il tutto - ovviamente - la già menzionata livrea personalizzata, diventata un’icona per tutti gli amanti del rally e degli sport su quattro ruote in generale.

Le collezioni Ken Block 2025
Le due capsule realizzate con il 43i
Flash forward 2025: DC è appena tornata con una nuova, imperdibile collezione in collaborazione con il 43Institute.
Scopri le due capsule dedicate alla memoria del padre e fondatore di DC. E se sei interessato a scoprirle dal vivo, consulta il nostro dealer locator per trovare il negozio DC più vicino a te.
Questi sono quelli che hanno acquistato le due capsules:
- Virusnow - Rivarolo (TO)
- Mentally Street Shop - Sesto Calende (VA)
- Treesse - Arese (MI)
- One Block Down - Milano
- Gringo Shop - Lodi
- Moda Ceres - Erba (CO)
- Punto Scarpe - Albino (BG)
- Street Rider - Sansepolcro (AR)
- Dream Store - Pistoia
- Benihana - Ortona (CH)
- Frontside - Roseto degli Abruzzi (TE)

DC Shoes x 43 Institute: la collaborazione

DC Shoes x 43 Institute: la collaborazione
Con questa nuova collezione, DC Shoes conferma l'impegno preso con il 43 Institute per preservare e continuare l’illustre eredità di Ken Block. Il progetto, questa volta, consiste nel trasformare quattro delle sue rinomate livree automobilistiche in capsule collection in edizione limitata. Ciascuna capsule è unica e rappresenta un distinto capitolo di quella carriera da pilota di Ken Block che abbiamo avuto tutti il piacere e il privilegio di seguire.
About 43 Institute
Il 43 Institute nasce per dare la possibilità ai misfits altamente motivati di trovare la loro strada e fornire loro le risorse per seguire le proprie aspirazioni negli action sport, nei motorsport e nelle arti creative. Che fosse l’opportunità di creare un brand o l’eccellere negli sport estremi o l’intraprendere una carriera da pilota, Ken ha sempre supportato quelli che danno il 110% per portare avanti le proprie passioni. Il 43 Institute ha quindi l’obiettivo di spalancare le porte delle opportunità al network di creativi, imprenditori, esperti di marketing, atleti di alto livello e artisti che Ken ha creato durante la sua pluridecennale carriera, fornendo loro i mezzi e tutto il supporto necessario a realizzare i loro sogni.

Un po' di storia: le Gymkhana
Gymkana Nine
Il 2016 è un anno storico per la Hoonigan Racing Division, una squadra di corse automobilistiche che gareggia nell'American Rally Association, che ha fatto uscire il terzultimo video Gymkhana con protagonista il pilota DC Ken Block, visibile anche sul loro canale YouTube. Intitolato Gymkhana Nine: Raw Industrial Playground, il video ci riporta alle origini di questa famosissima serie, che negli anni ha fatto varie centinaia di milioni di visualizzazioni, aggiungendo enfasi su uno stile di guida grintoso ma chirurgico e un’ambientazione semplice ma grezza, per focalizzare l’attenzione sulle straordinarie performance di Ken Block alla guida della macchina da rallycross Ford Focus RS RX con cui ha gareggiato nel FIA World Rallycross Championship 2016.
Il video è stato filmato nell’arco di 4 giorni a ovest di New York, in una zona caratterizzata da spazi industriali dismessi, prestando attenzione a mantenere l’estetica del set simile ai primi due Gymkhana, che hanno permesso a Block di mostrare la sua guida più aggressiva.

“Volevo proprio tornare indietro alle radici dei primi video Gymkhana,” ha detto Block. “I sorpassi sono divertenti in città, ma sentivamo il bisogno di tornare alle basi, specialmente con la nuova Ford Focus RS RX. Volevamo davvero che splendesse e che fosse la vera star del video. Abbiamo collaborato con il videogame Forza Horizons 3 di Microsoft, per incorporare un po’ di trick che traggono ispirazione proprio dal gioco. Ha funzionato tutto perfettamente e non sarei potuto essere più felice di come è venuto fuori. ”
Oltre ad essere presentato da Hoonigan, Gymkhana Nine ha anche visto una nuova partnership con il videogame Forza Horizons. Due trick nel video infatti sono stati ispirati dal gioco, e mostrano un elicottero che porta sospesa una Ford Raptor attorno alla quale gira Block sgommando in maniera folle, e un’altra scena in cui Block salta di traverso davanti a un treno in corsa. Entrambi i momenti sono da brivido, come peraltro tutto il video, e Block ha dovuto tirare fuori tutte le sue abilità perché avessero successo.
“Comunque,” ha detto Block. “Sembrerà banale, ma voglio essere chiaro, per favore, per favore, vi prego non provate a replicare niente di quello che mi vedete fare in questo video da soli a casa vostra. In particolare non tentate di superare un treno. Non è soltanto una cosa stupida, ma è anche illegale. Non fatelo! Io lo faccio in circostanze particolari e protette, con personale qualificato, stunt coordinators e un piano ben organizzato!”
Oltre ai momenti sopra menzionati ispirati da Forza Horizons, in Gymkhana Nine, Block compie una delle manovre più assurde della sua carriera: letteralmente sospeso in aria, mentre esce da un magazzino, lancia la sua Ford Focus RS RX in un alley-oop intorno alla bobina di un cavo telefonico, e poi procede per agganciare le gomme posteriori sullo spigolo di un molo del Lago Erie.
“Il momento in cui mi appendo al molo con le gomme dietro era parecchio stressante,” continua Block. “Ma lo volevamo fare tantissimo, perché prima d’ora la gente l’ha solo visto fare con una BMW CGI [Block si riferisce alla pubblicità di una BMW in cui una macchina drifta sopra una porta aerei, cosa che molti pensavano vera ma in realtà era realizzata in computer grafica]. È questo il bello di questi video, tutto quello che faccio con la macchina, tutto quello che facciamo con la videocamera è reale, è live action. Dobbiamo sempre fare varie prove prima di trovare l’angolo e la velocità giusta, ma alla fine è comunque tutta guida autentica, niente CGI.”

Gymkhana Seven
Prendete la città che ha ospitato film come 2 Fast 2 Furious e immaginate un pilota che con una belva da 845 cavalli ne solchi le strade. Questa volta non è un film, tuttavia Ken Block è più vero che mai e con la sua Hoonicorn RTR, un’auto costruita sulla base della Ford Mustang Notchback del 1965, lascia ancora una volta tutti quanti a bocca aperta. Non ci credete? Guardate il pilota DC nel settimo episodio di Gymkhana, impressionante è la parola giusta!
Guarda il video:

Gymkhana Six
Ken Block è uno che non smette mai di stupire. Ecco perché alla visione del sesto episodio della serie ideata e realizzata dallo stesso Block, non riusciamo a capacitarci di quello che succede. Adrenalina e manovre assurde confermano il pregio di una saga che ha esaltato appassionati di tutte le parti del globo.
Ken Block con la sua Ford Fiesta RX43 da 650 cavalli, si esibisce in draft di precisione millimetrica, manovre impensabili, passaggi al limite del possibile. Non servono ulteriori parole, guardate il video e stupitevi.
Non perderti il video:

Gymkhana Five
Ken Block è stato una personaggio incredibile: fondatore di DC Shoes, skater, snowboarder, pilota di motocross e di rally, una figura leggendaria e con un background stellare alle spalle. Ma è anche uno che non si ferma mai, e così, fra una cosa e l’altra, ha anche realizzato una serie di video che hanno conquistato il Web con milioni e milioni di visualizzazioni.
Basta guardare Gymakhana Five per capire di quale folle progetto stiamo parlando. La location scelta questa volta è la metropoli di San Francisco, California, e come ospite speciale compare niente meno che un’altra leggenda dei motori: Travis Pastrana.
Le imprese che Ken compie al volante della sua auto le conoscono ormai tutti, grazie all’eccezionale diffusione dei clip. Ma cosa succede dietro le quinte? Una serie di immagini scattate durante la realizzazione del quinto capitolo della saga ci mostrano, ad esempio, che c’è sempre un elicottero che sorvola Ken, pronto per riprendere il tutto nel più spettacolare dei modi.

Le imprese che Ken compie al volante della sua auto le conoscono ormai tutti, grazie all’eccezionale diffusione dei clip. Ma cosa succede dietro le quinte? Una serie di immagini scattate durante la realizzazione del quinto capitolo della saga ci mostrano, ad esempio, che c’è sempre un elicottero che sorvola Ken, pronto per riprendere il tutto nel più spettacolare dei modi.
Ed ecco anche la realizzazione dei titoli di coda, con la chiatta che si muove verso il San Francisco Bay Bridge. La spettacolare skyline di San Francisco fa da sfondo alle manovre di Block ed è probabilmente anche un po’ merito del panorama se Gymkhana Five ha sbancato.
Qui il video:

Gymkhana Four - The Hollywood Megamercial
Se Gymkhana TWO era un infomercial, Gymkhana FOUR è il megamercial hollywoodiano per eccellenza. Ken Block ha ottenuto carta bianca per sfondare (a volte letteralmente) alcuni dei set più particolari degli Universal Studios California, dal Bates Motel di Psycho a disastri aerei fino ad intere città ricostruite o alle piscine svuotate, quelle che si usano per le riprese ambientate sull'oceano. Solo che qui non ci sono effetti speciali in stile hollywoodiano: solo puro, crudo stile Hoonigan!
Ecco il video:

Gymkhana Four: Bonus Edit
DC Shoes e Ford Racing hanno unito le forze ancora una volta e realizzato questo Bonus Edit di Gymkhana 4 lasciando da parte i mirabolanti effetti Hollywoodiani dell’originale e concentrandosi di più sulla guida di Ken Block con spezzoni inediti e nuove angolazioni.
Puoi guardare qui questo incredibile video:
